Scritto da Super User
Categoria:

 

I colori degli aerei italiani della Grande Guerra

di Marco Gueli

Volume di 160 pagine formato A/4 (21 x 29,7) in carta patinata opaca da 115 grammi, con copertina in cartoncino plastificato a quattro colori. Oltre 110 immagini in b/n e colori e oltre ottanta trittici a colori con i principali schemi mimetici, compresi 21 profili a colori particolareggiati di aerei del periodo e ricostruzioni di alcune mimetiche particolari.

Si tratta della prima pubblicazione in Italia dedicata esclusivamente alle colorazioni dei nostri aerei militari degli anni 1915-1918. Sono individuati ottanta schemi, ognuno riprodotto a colori e composto da vista superiore, vista inferiore e uno o due profili per ogni aereo. 

Il sottotitolo “Ipotesi e certezze” indica che la materia non è purtroppo del tutto conosciuta ma gli studi e i restauri di questi ultimi anni, hanno fornito molte certezze mentre per quanto non si conosce, si è ricorso a ricostruzioni il più possibile attendibili e verosimili.

Si inizia con gli aerei entrati in servizio nel 1914, praticamente privi di verniciatura, per poi passare alle prime colorazioni, alle prime mimetiche estemporanee applicate sul campo ed infine agli schemi policromi ispirati a quelli francesi.

 

Leggi tutto...

Scritto da Super User
Categoria:

 

EMB CH47C - Chinook

di Giovanni Tonicchi

Il volume, in formato A4 consta di 94 pagg. interamente a colori ed esamina i 40 esemplari dell'elicottero che dal 1973 al 2013 hanno fornito all'AVES un contributo determinante nell'aeromobilità.
Sono esaminate tutte le varianti di mimetizzazione e le varie missioni all'estero.
Viene introdotto anche il nuovo ICH-47F.


Prezzo di copertina 30 €

Per ordinazioni scrivere a:

Giovanni Tonicchi

Via Scorticagatti, 23 - 01016 Tarquinia (VT) - Tel/Fax 0766.858377 -

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Scritto da Super User
Categoria:

 

Agusta Bell AB 206

di Giovanni Tonicchi

"Gli elicotteri AB 206 dell'Esercito Italiano"

che ricostruisce la storia dell'introduzione e dell'impiego di questo elicottero da ricognizione.

Consta di 88 pagine , formato A4, illustratissimo con foto b/n e colori.

Prezzo di copertina:   30,00 €

 

Il volume ricostruisce doverosamente il lungo periodo di servizio dell'elicottero da ricognizione Agusta Bell 206 (oltre 40 anni) nei ranghi dell'Aviazione dell'Esercito.

Consegnato dalla Ditta Agusta all'E.I. agli inizi del 1970 (inizialmente in 16 esemplari della versione "A"), fu  ampiamente impiegato come addestratore basico presso il CAALE di Viterbo per la formazione iniziale dei nuovi piloti e per le transizione dei piloti operativi degli AB 47G/J in vista della successiva distribuzione ai reparti della versione "A-1" (128 unità) destinato ad essere l'elicottero operativo dapprima dei RAL e poi dei gruppi squadroni dopo la ristrutturazione del 1976.

 

Leggi tutto...

Scritto da Super User
Categoria:

 

Agusta A 109

di Giovanni Tonicchi

Gli elicotteri A.109 dell’Esercito Italiano

Formato A4, colori, carta patinata, 60 pagine.
Prezzo copertina 25€

L' elicottero è stato introdotto nell'ALE nel 1977 in tre esemplari adibiti al collegamento seguiti da altri due armati di missili controcarro.
Dieci anni dopo ne sono stati ordinati altri 24 esemplari impiegati per collegamento ed osservazione aerea avanzata come "scout" per l'A 129.
A cominciare dal 2011 è iniziata la radiazione dei primi cinque esemplari ed il successivo ritiro dalla linea operativa degli altri 24 venendo accantonati presso il 1° "Idra" di Bracciano in attesa di definitiva dismissione.

Per ordinazioni scrivere a:

Giovanni Tonicchi

Via Scorticagatti, 23 - 01016 Tarquinia (VT) - Tel/Fax 0766.858377 -

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 



 

 

Scritto da Super User
Categoria:

 

Manuale di Tecnica Modellistica

di Angelo Falcone

Questo Manuale è la riedizione aggiornata a oggi, con modifiche e correzioni ad alcuni disegni, tutte le foto a colori e nuovi consigli, del mio "vecchio" Manuale edito dalla Delta nel 1990 e viene a costare € 15.00