di Paolo Miana Jukka Keranen Matteo Gandini Alfiero Marangon
Monografia tecnica dedicata allo sviluppo del famoso velivolo Ansaldo; il libro si compone di 200 pagine, contenenti 189 fotografie, 116 disegni originali, 8 disegni 3D, 2 disegni al tratto, 3 profili al tratto, 3 profili a colori 4 diagrammi ed un trittico. 30€
Prezzo al pubblico: € 30,00 ISBN: 978-88-98631-07-0
Volume di 144 pagine formato A/4 (21x29,7) in carta patinata opaca da 115 grammi, con copertina in cartoncino plastificato a quattro colori. Centinai di immagini a colori e in b/n, oltre novanta disegni degli stemmi dei vari Reparti, 16 profili a colori degli aerei del periodo dal 1920 al 1942.
Il secondo volume di questa serie riprende il percorso iniziato con successo con la prima raccolta, pubblicata dal G.M.T. nel 2010.
In ordine cronologico, la nuova carrellata copre una ventina d’anni, iniziando da un distintivo celebre, quello della 32^ Squadriglia da Ricognizione, addirittura precedente la fondazione della Regia, per concludere con emblemi personali risalenti al tardo 1942. Ci sono distintivi noti, come l’”Arciere” del 1° Stormo ed altri finora mai identificati, come l’”Angelo” della 160^ Squadriglia.
Ma una caratteristica li accomuna tutti, quella dell’estrema precisione del disegno che include i più minuti dettagli, ricavati da foto originali. Ognuno di essi, una novantina, è inquadrato, con una breve descrizione di carattere storico, nel contesto in cui è stato concepito e utilizzato.
Vi presentiamo la nuova realizzazione libraria del G.M.T. Gruppo Modellistico Trentino “M-113 in Italia”. Come già avvenuto in passato per altre pubblicazioni G.M.T., ai Soci Ipms è riservato uno sconto del tutto particolare di oltre il 20% offrendo il libro al prezzo di 22,00€ a copia anziché 28,00€, con spese di spedizione a carico del G.M.T.
Le richieste vanno indirizzate alla casella mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando il numero di tessera del Socio (che verrà confermato dalla Segreteria).
Di seguito una scheda illustrativa della pubblicazione.
Titolo: M-113 in Italia – Veicolo Trasporto Truppe e derivati
L'autore prosegue nella realizzazione di volumi dedicati, con particolare riguardo alle esigenze dei modellisti, agli aeromobili dell'ex ALE (attualmente AVES).
Dopo avere preso in considerazione l'ala fissa, con i libri dedicati ai Piper, ai Cessna ed agli SM 1019, ha iniziato a trattare l'ala rotante con gli AB 47 G e J ed ora con gli elicotteri a turbina AB 204B.
Questo elicottero, acquisito dall'allora Aviazione Leggera dell'Esercito in 48 esemplari, ha permesso di realizzare l'aeromobilità delle truppe terrestri con una macchina prestante ed all'altezza dei tempi.
Per ognuno dei 48 elicotteri sono state reperite le relative immagini e sono state fornite le caratteristiche costruttive e le prestazioni con i relativi schemi di colorazione.
E' da ricordare, come evidenziato dalla copertina, che gli l'AB 204 hanno dato vita allo Squadrone ITALAIR in Libano per conto dell'ONU nel 1979 abbandonando la colorazione mimetica per quella bianca.
Cari soci dell’IPMS, dopo i due volumi su cosa rimane dei vecchi aerei italiani pubblicati in proprio nel 2008 e 2011, ho il piacere di informarvi della pubblicazione del mio ultimo libro dal titolo “My Macchis”. Come in altri miei libri, ho dato ampio spazio alle illustrazioni, includendo nel volume ben 28 profili a colori a piena pagina. Il titolo indica appunto che mi sono avvalso solo di miei lavori, senza ricorrere a foto d’epoca o disegni non prodotti da me.
Il libro di 96 pagine in formato A4 orizzontale è una raccolta di disegni dei caccia Aer.Macchi da me eseguiti negli anni, ai quali ho aggiunto nuovi disegni appositamente realizzati o inediti.